A far data del 13 Marzo 2017, le pratiche avente per oggetto interventi edilizi e/o la gestione delle attività produttive e commerciali sono gestire tramite il portale telematico SUAPE della Regione Autonoma della Sardegna.
In particolare, il SUAPE ( Sportello Unico per le attività produttive e l'edilizia ) consente :
- La gestione delle pratiche edilizie per interventi edilizi di trasformazione del territorio ad iniziativa privata, nonchè interventi edilizi sugli edifici esistenti soggetti all'acquisizione di uno o più titoli abilitativi.
- La gestione delle pratiche relative alle attività economiche e produttive e di tutti i procedimenti amministrativi riguardanti l'esercizio o la variazione di attività imprenditoriali o professionali, nonchè quelli riferiti ad interventi edilizi sui locali ad essi destinati.
La pratica edilizia "SUAPE" consiste nella compilazione di una specifica modulistica e dei rispettivi allegati richiesti da ciascun modello che sono in funzione del tipo di intervento edilizio richiesto ovvero dell’attività produttiva da avviare, variare o chiudere.
La gestione delle pratiche, intesa come presentazione e aggiornamento, è esclusivamente telematica.
L’invio telematico prevede che la modulistica e i rispettivi allegati siano firmati digitalmente dal soggetto committente, limitatamente ai documenti di sua competenza, mentre gli altri documenti firmati da un professionista abilitato.
I documenti inviati tramite portale SUAPE devono essere firmati digitalmente dal committente.
Qualora il committente sia sprovvisto di firma digitale, può delegare il professionista per la firma digitale e per l’invio telematico.
Il titolo edilizio ( ad eccezione del permesso di costruire / concessione edilizia ) ovvero quello inerente l'attività produttiva e/o commerciale si forma ed ha piena efficacia legale nel momento in cui l'ufficio SUAPE rilascia la ricevuta telematica di avvenuta presentazione della pratica telematica da parte del committente o del soggetto delegato, fatti salvi i casi specifici previsti dalla legge.
Ultimo aggiornamento : 25/09/2023